Avviso pubblico lettera C.1, art. 3 (annualità 2025): concessione di contributi per il sostegno a sagre, fiere e eventi
Avviso pubblico lettera C.1, art. 3 (annualità 2025): concessione di contributi per il sostegno a sagre, fiere e eventi
Pubblicata la DDS n. 12 del 05.02.2025
Quando partecipare
al 27 marzo 2025 - 23:59

Con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 12 del 05.02.2025, è stato approvato l'Avviso pubblico, a valere sul “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026” destinato alla concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, lett. C.1, art. 3, Allegato 1 D.G.R. 53 del 05/02/2024 aggiornata con D.G.R. N. 1254 del 09/09/2024 per l’annualità 2025.
OBIETTIVI
Valorizzare e promuovere in Italia ed all’estero, attraverso iniziative regionali, nazionali ed internazionali, i prodotti agroalimentari regionali di qualità, con priorità di quelli aderenti al Marchio collettivo “Prodotti di Qualità” e comunque aderenti ad un sistema di qualità (DOCG, DOP, IGP, biologici, tradizionali).
Promuovere la partecipazione dei produttori ai sistemi di qualità alimentare, con particolare riferimento al Marchio collettivo “Prodotti di Qualità – Qualità Garantita dalla Regione Puglia”, la cui concessione è disciplinata dal regolamento d’uso del Marchio, approvato con DGR n. 1076 del 05/06/2012, successivamente modificato e integrato con DDS n. 186/2020.
Promuovere il messaggio della corretta e sana alimentazione nonché il consumo di prodotti regionali, “a Km zero”, in attuazione della Legge Regionale n. 16/2018, mediante interventi di marketing territoriale e/o diffusione e comunicazione in modalità digitale, fisica ed ibrida, attraverso l’adozione di un approccio partecipativo con gli stakeholder del territorio (es. consumatori, insegnanti, studenti, operatori del settore sanitario ecc.), avvalendosi anche della rete delle Masserie Didattiche di Puglia, quali luoghi naturali di apprendimento e divulgazione della cultura enogastronomica del territorio e di una sana e corretta alimentazione, come disciplinato dal Legge Regionale n. 2/2008.
Promuovere il territorio, attraverso il sostegno ad attività di sensibilizzazione/promozione svolte in ambito regionale, nazionale e internazionale, con particolare attenzione a quelle che hanno una ricaduta sul settore agroalimentare, come, a titolo esemplificativo, il turismo enogastronomico, la valorizzazione del Made in Italy.
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE E DELLA DOCUMENTAZIONE
Il provvedimento, completo degli allegati, è disponibile in allegato pagina.
Gli operatori economici qualificati e interessati possono presentare istanza di partecipazione entro il 27 marzo 2025 - ore 23.59.
La domanda e il progetto, corredati di tutta la documentazione richiesta dall’avviso, dovranno essere compilati dal legale rappresentante del soggetto proponente e inseriti, a pena di irricevibilità sulla piattaforma digitale dedicata, attiva al seguente link https://regionepuglia.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=C_1
La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso pubblico è pari a € 350.000,00.
Il contributo non è cumulabile con altri contributi o aiuti concessi dalla Regione Puglia per lo stesso evento.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott.ssa Carmela Maria Posa
Email: mc.posa@regione.puglia.it
PEC promozione.agroalimentare.regione@pec.rupar.puglia.it
tel. 080 540 5269
Documenti
-
CUP: B39I24000100002 D.G.R. 53 del 05/02/2024 aggiornata con D.G.R. N. 1254 del 09/09/2024 – “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026”- Approvazione AVVISO PUBBLICO per la concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, lett. C.1, art. 3, Allegato 1 D.G.R. 53 del 05/02/2024 aggiornata con D.G.R. N. 1254 del 09/09/2024 – ANNUALITÀ 2025
Pubblicato il 10 febbraio 2025